Esfoliazione Viso: Cos’è, Come si Fa Correttamente e Perché è Essenziale per la Tua Pelle

Natural texture of probiotic exfoliating product

✨ Cos’è l’Esfoliazione del Viso?

L’esfoliazione è il processo di rimozione delle cellule morte dalla superficie della pelle.
Naturalmente, la pelle si rinnova ogni 28 giorni, ma:

  • stress,

  • inquinamento,

  • alimentazione scorretta,

  • età,

possono rallentare questo ciclo, causando un accumulo di cellule morte che rendono la pelle opaca, ruvida e soggetta a imperfezioni.

L’esfoliazione aiuta a ripristinare luminosità, levigatezza e assorbimento dei prodotti skincare.


🧪 I Benefici dell’Esfoliazione Regolare

  • ✅ Pelle più liscia e compatta

  • ✅ Riduzione di punti neri e impurità

  • ✅ Miglioramento della grana cutanea

  • ✅ Maggiore efficacia di sieri e creme

  • ✅ Stimolazione del turnover cellulare

  • ✅ Prevenzione di acne e pori ostruiti

  • ✅ Aspetto più giovane e uniforme

Donna che applica un esfoliante delicato sul viso

Visita la nostra bacheca

 

🔍 Esfolianti Chimici vs. Meccanici: Quale Scegliere?

Esfolianti Meccanici (Scrub):
Contengono microgranuli (es. zucchero, nocciolo di albicocca, sale).
👉 Adatti a pelli grasse o ispessite, da usare con cautela su pelli sensibili.

Esfolianti Chimici:
Contengono acidi (AHA, BHA, PHA) che sciolgono i legami tra le cellule morte.
👉 Più delicati, indicati anche per pelli secche, sensibili o mature.

AHA (es. acido glicolico, lattico): illuminano e idratano
BHA (es. acido salicilico): ideali per pori e acne
PHA: molecole più grandi, meno irritanti


🧴 Frequenza Consigliata

  • Pelle sensibile/secca: 1 volta a settimana

  • Pelle normale/mista: 1–2 volte a settimana

  • Pelle grassa/ispessita: fino a 3 volte a settimana (con esfolianti delicati)

⚠️ Mai esfoliare ogni giorno → rischio di over-exfoliation: arrossamenti, sensibilità, squilibri del microbioma.


🧬 Microbioma Cutaneo ed Esfoliazione: Un Equilibrio da Rispettare

Esfoliare sì, ma senza distruggere il microbioma!
Una barriera cutanea sana ospita batteri buoni che:

  • proteggono da irritazioni

  • riducono infiammazioni

  • migliorano l’idratazione

👉 Usa esfolianti con attivi probiotici, enzimi naturali e pH bilanciato.


🧘 Come Esfoliare Correttamente

  1. Detergi con un prodotto delicato

  2. Applica l’esfoliante (scrub o siero) su pelle asciutta o leggermente umida

  3. Massaggia delicatamente senza sfregare

  4. Risciacqua con acqua tiepida

  5. Idrata bene con una crema barriera

💡 Al mattino, termina con SPF 30+ (la pelle è più sensibile al sole dopo l’esfoliazione)


❌ Errori da Evitare

  • Esfoliare pelle irritata o acne attiva

  • Usare scrub con granuli troppo grossi

  • Mescolare troppi acidi nella stessa routine

  • Non idratare dopo l’esfoliazione

  • Esfoliare quando la pelle tira o brucia


🌿 Ingredienti SuperYou-Friendly

  • Enzimi di papaya o zucca (esfoliazione enzimatica)

  • Acido mandelico (AHA delicato)

  • Lattobacilli fermentati (probiotici)

  • Acido ialuronico (post-esfoliazione)

  • Centella e niacinamide (lenitivi)


🔚 Reset Naturale della Tua Pelle 

L’esfoliazione è il reset naturale della tua pelle.
Fatta con consapevolezza e i giusti attivi, diventa un potente gesto di rigenerazione, senza compromettere il microbioma.

✨ Vuoi una pelle liscia, uniforme e luminosa? Scopri gli esfolianti e le routine SuperYou pensate per rispettare anche le pelli più sensibili.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti:

AQUA (WATER),

AQUA (WATER)
An inorganic compound used as a solvent (dissolves ingredients in a solution), as a hydrating agent (provides moisture to the skin), and as a base for formulations.
Benefits:

  • Solvent: Dissolves ingredients to create a uniform solution.
  • Hydration: Provides moisture to the skin.
  • Skin conditioning: Helps maintain skin hydration and balance.